![]() |
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
NORMATIVAIn questa sezione si riportano le principali fonti normative in materia di ponteggi e loro relativo uso, montaggio e smontaggio.
![]() Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. ![]() Attuazione delle direttive 89/391/CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90/394/CEE e 90/679/CEE riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro. ![]() Attuazione della direttiva 92/57/CEE concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili. ![]() Decreto di modifica del D.Lgs. 494 del 14/8/1996. ![]() Attuazione della direttiva 2001/45/CEE relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori. ![]() Attuazione della direttiva 92/57/CEE concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei e mobili. ![]() Art. 30 D.P.R. 7 gennaio 1956, n. 164 – Autorizzazione alla costruzione ed all’impiego di ponteggi metallici fissi - Elenco delle autorizzazioni ministeriali rilasciate per la costruzione e l'impiego dei ponteggi metallici fissi. ![]() Accordo del 26 gennaio 2006 tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome in attuazione agli articoli 36-quater, comma 8 e 36-quinquies, comma 4 del D.Lgs. 626/1994, integrato coi contenuti del D.Lgs. 235/2003 in materia di requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori impiegati in lavori in quota - Vengono stabiliti i contenuti dei corsi di formazione per lavoratori e preposti addetti all'utilizzo di attrezzature di lavoro in quota, nonchè gli enti abilitati ad erogare i corsi. ![]() Il Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (S.Pre.S.A.L.) della Asl 20 Piemonte ha realizzato quattro schede di verifica dei ponteggi metallici per ottemperare alle richieste della circolare 46/2000 dell’11/07/2000 del Ministero del Lavoro e Previdenza Sociale. ![]() Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi di cui all’art. 30 del D.P.R. 7 gennaio 1956, n. 164. ![]() Linee guida dell'ISPESL per l'esecuzione di lavori temporanei in quota con l'impiego di sistemi di accesso e di posizionamento mediante ponteggi metallici fissi di facciata - Montaggio, smontaggio, trasformazione ponteggi. ![]() ![]() Chiarimenti in relazione all'uso promiscuo dei ponteggi metallici fissi ![]() Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi ![]() Riconoscimento di conformità alle vigenti norme dei mezzi e sistemi di sicurezza relativi alla costruzione ed all'impiego di un nuovo tipo di impalcato metallico prefabbricato per ponteggi metallici fissi avente piano di calpestio realizzato con pannelli di legno multistrato. ![]() Allestimento e montaggio dei ponteggi ![]() Sistemi per la sicurezza durante il montaggio dei ponteggi e modalità di accesso ai ponteggi ![]() Utilizzo di elementi di impalcato metallico prefabbricato di tipo autorizzato in luogo di elementi di impalcato in legname. |
|